Il Pardo: ritrovare l'essenza del viaggio

Posted by admin at 10:04 il 31 lug 2020

Share:


Se il viaggiare è occasione di scoperta – di luoghi, di colori, di sapori, di odori – e di incontri – con culture, tradizioni e persone – arrivare nei Nebrodi e all’agriturismo Pardo rappresenta il viaggio per eccellenza.
Con in più la sorpresa di trovarsi a casa, accolti in una struttura che diviene subito luogo di intimità personale. Sin dal primo momento si respira un clima familiare, un’atmosfera di convivialità che sospende il tempo al punto da apparire il frutto di una lunga frequentazione
Il merito è, oltre che del luogo, del Prof. Matteo, la cui energia vitale, la cui curiosità e il cui sguardo positivo rivolto al futuro diventano contagiosi: traspaiono dalle sue parole e si condensano nella sua voglia di raccontare (irrefrenabile ma al contempo discreta e controllata) così come nella sua disponibilità ad ascoltare; sono sedimentate materialmente nella cura semplice della casa e del bosco di nocciole; sono restituite con generosità dal carico di frutti del noce e (immaginiamo, visto che la stagione ora è appena passata) del gelso, alberi che delimitano il campo visivo dalla bellissima terrazza. Noce e gelso simbolo e metafora di forza, di longevità, di energia senza tempo, come quella che elargisce il professore.
Completano il quadro la gentilezza e il garbo di Sarina, che si trasmettono alla semplice genuinità della sua cucina; la disponibilità e il sorriso di Totuccio, sempre pronto a dar soluzione fin al più piccolo dei problemi; la fresca gentilezza di Marika.
È stato difficile e un po’ triste separarsi dal Pardo. E già lo rimpiangiamo. Ma è certo che quanto prima vi torneremo.

(Maurizio G. tramite TripAdvisor)